
Come fa Google a sapere dove siamo? Giusto per chiarire: quando io inserisco una parola nella search box di Google, come fa il motore di ricerca a filtrare i risultati in base al paese di origine e alla lingua usata? È veramente il mio indirizzo IP la discriminante che usa Google per filtrare i risultati della mia ricerca? Prima di tutto occorre spiegare quale sia l’obiettivo di Google. Per ogni ricerca eseguita il più noto motore di ricerca tenta di restituire il risultato che ha maggiore rilevanza con le parole inserite e la mia localizzazione geografica è una variabile decisiva per comprendere quello che io sto cercando. Prendiamo ad esempio un termine di ricerca abbastanza generico come “Lufhtansa”. Se io mi trovo nella costa ovest degli Stati Uniti, probabilmente sto cercando un volo. Se mi trovo a Roma, Berlino o Londra forse sto cercando un volo e notizie finanziarie riguardanti la compagnia tedesca. Facendo la ricerca dagli Usa o dal Regno Unito vorrei che i risultati mi fossero presentati in inglese, dall’Italia ovviamente li vorrei in italiano.
Nonostante la localizzazione in base all’indirizzo Ip sia molto accurata, Google in questo caso sembra affidarsi più 犀利士
al dominio per rilevare la provenienza della ricerca. Provando infatti a digitare la parola “lufhtansa” nella versione tedesca di Google (www.google.de) da un pc in Italia, i risultati saranno comunque in lingua tedesca!
10:27 , 7 Giugno 2011
0